Il trasporto alimentare utilizza principalmente trasporti a temperatura controllata, il cui obbiettivo è quello di rispettare la catena del freddo, e mantenere un sistema di tracciabilità che lo garantisca.
https://gesinflot.com/wp-content/uploads/2021/12/blog_-transporte-de-alimentos-españa.jpg548800Ginevra Suranohttps://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.pngGinevra Surano2022-03-29 10:10:182022-02-25 18:23:01Cosa è necessario per trasportare derrate alimentari in Spagna
I sistemi di gestione della flotta specializzati nel trasporto su strada, come GesInFlot, cercano di ottenere le massime prestazioni e l’ottimizzazione di tutte le risorse: autisti, motrici e semirimorchi, nel modo più efficiente e razionale.
https://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.png00Ginevra Suranohttps://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.pngGinevra Surano2022-03-15 10:00:302022-02-25 18:21:59Come ottenere il massimo dalla tua flotta aziendale
L’aumento dei costi fissi e variabili del trasporto merci su strada, associato a consumi, buste paga, investimenti, ecc. ci costringe a cercare strumenti che ci permettano di tenerli sotto controllo. Il sistema di gestione della flotta di Gesinflot è progettato per controllare le spese operative fornendo informazioni utili per l’adozione di misure che ci consentano di aumentare i nostri margini di profitto. Queste sono alcune delle pratiche più rilevanti per ridurre le spese della tua flotta:
Sfruttamento delle informazioni commerciali
Avere informazioni sufficienti, veritiere e aggiornate, segna un chiaro vantaggio quando si tratta di ottimizzare le nostre risorse e ridurre i costi operativi a breve e lungo termine. Con Gesinflot possiamo ottenere diversi tipi di report come:
Consumo medio di carburante: per conducente, veicolo, percorso, prodotto trasportato, ecc.
Incidenti e ritardi per rotte, paesi o aree più sicure.
Incidenti alla guida, promozione di pratiche e abitudini di guida sicure, protocolli per l’azione negli incidenti, buone pratiche nei processi di carico e scarico, ecc.
Gesinflot consente inoltre di esportare i dati e integrarli con i sistemi di Business Intelligence a supporto del processo decisionale strategico per l’azienda.
Gestione dello stato della flotta
Un modo per evitare sforamenti dei costi associati ai servizi di trasporto è, senza dubbio, quello di mantenere veicoli e rimorchi in perfette condizioni, evitando così guasti e soste impreviste.
La gestione della manutenzione aumenta la produttività durante le varie campagne commerciali, e permette di pianificare le revisioni e certificazioni da effettuare in bassa stagione, causando un minore impatto sul servizio. Gesinflot incorpora le informazioni provenienti dai sistemi TPMS dei pneumatici, inclusa la pressione, per aiutare a definire il momento ottimale per il cambio delle gomme e rilevare un uso improprio delle stesse durante il percorso.
Pianificazione e gestione delle risorse
L’organizzazione di attività, viaggi, allocazione delle risorse disponibili, ecc. è fondamentale per ridurre i costi operativi di una flotta, evitando duplicazioni di compiti, viaggi non andati a buon fine o con informazioni errate, che generano sforamenti imprevisti dei costi.
https://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.png00Ginevra Suranohttps://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.pngGinevra Surano2022-02-25 18:21:002022-02-25 18:21:00Come ridurre le spese della tua flotta aziendale
https://gesinflot.com/wp-content/uploads/2021/11/portrait-of-truck-driver-sitting-in-his-truck-holding-thumbs-up.jpg49127360Ginevra Suranohttps://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.pngGinevra Surano2022-02-25 18:19:342022-02-25 18:19:34Vantaggi del download remoto del tachigrafo digitale con gesinflot
GesInFlot ha partecipato al III Congresso TECH4FLEET che si è tenuto il 16 e 17 novembre a Madrid, e al quale hanno partecipato le principali soluzioni di gestione della flotta per il trasporto merci.
Se la tua azienda effettua trasporti internazionali, avrai tempo fino al 2024 per installare il cosiddetto tachigrafo di seconda generazione in tutta la tua flotta. Ti diciamo in cosa differisce e quali dati controlla.
https://gesinflot.com/wp-content/uploads/2021/12/truck-driver-and-tachograph.jpg49127360Ginevra Suranohttps://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.pngGinevra Surano2022-02-18 11:17:132022-02-18 11:17:13Cosa c'è di nuovo nel tachigrafo intelligente di seconda generazione
Desidera ottimizzare le sue operazioni di trasporto? Ha bisogno di centralizzare tutta la gestione del suo parco veicoli direttamente dalla sua sede? I suoi clienti le richiedono informazioni in tempo reale dei propri carichi? Questo e molto altro è ciò che le può offrire un sistema di gestione del parco veicoli integrale. Il segreto? Provare per credere. Continua a leggere
https://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/11/blog_que-es-un-sistema-de-gestion-de-flotas.jpg548800adminhttps://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.pngadmin2020-02-17 18:13:532020-02-20 10:20:3710 fasi per scegliere il miglior sistema di gestione del parco veicoli per il trasporto
In questo articolo ti mostreremo come gestire e conservare gli obblighi documentali e le procedure richieste per preservare e certificare la tua società di trasporto con IFS Logistics attraverso le funzionalità offerte da GesInFlot. Continua a leggere
https://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/Blog-IFS-Logistics-GesInflot.jpg548800adminhttps://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.pngadmin2020-02-05 13:51:182020-02-20 10:46:49GesInFlot, l'alleato perfetto delle norme IFS nella tua società di trasporto
La Legge Macron è applicabile a tutte le società di trasporto su strada e di passeggeri che operano in Francia, ed esige la conformità ad alcuni aspetti noti. Scopra cosa implica questa legge e come applicarla al nostro sistema di gestione del parco veicoli GesInFlot.Continua a leggere
https://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/11/Blog-Ley-Macron.jpg548800adminhttps://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.pngadmin2020-02-05 11:39:532020-02-17 13:43:23Come rispettare la Legge Macron se si opera sul territorio francese
L’obiettivo delle norme di guida e di riposo è quello di garantire la sicurezza nel trasporto su strada, anche se cercare continuamente di adattare questi tempi alle necessità del servizio può rivelarsi un arduo compito, in cui i sistemi di gestione parco veicoli, come GesInFlot, sono il perfetto alleato. Continua a leggere
https://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/12/blog_tiempos-de-conduccion.jpg548800adminhttps://gesinflot.com/wp-content/uploads/2017/10/gesinflot-_logow-300x96.pngadmin2020-02-04 14:29:442020-02-18 13:59:24Come gestire i tempi di guida nel trasporto su strada?
Cosa è necessario per trasportare derrate alimentari in Spagna
Il trasporto alimentare utilizza principalmente trasporti a temperatura controllata, il cui obbiettivo è quello di rispettare la catena del freddo, e mantenere un sistema di tracciabilità che lo garantisca.
Continua a leggere
Come ottenere il massimo dalla tua flotta aziendale
I sistemi di gestione della flotta specializzati nel trasporto su strada, come GesInFlot, cercano di ottenere le massime prestazioni e l’ottimizzazione di tutte le risorse: autisti, motrici e semirimorchi, nel modo più efficiente e razionale.
Continua a leggere
Come ridurre le spese della tua flotta aziendale
L’aumento dei costi fissi e variabili del trasporto merci su strada, associato a consumi, buste paga, investimenti, ecc. ci costringe a cercare strumenti che ci permettano di tenerli sotto controllo. Il sistema di gestione della flotta di Gesinflot è progettato per controllare le spese operative fornendo informazioni utili per l’adozione di misure che ci consentano di aumentare i nostri margini di profitto. Queste sono alcune delle pratiche più rilevanti per ridurre le spese della tua flotta:
Sfruttamento delle informazioni commerciali
Avere informazioni sufficienti, veritiere e aggiornate, segna un chiaro vantaggio quando si tratta di ottimizzare le nostre risorse e ridurre i costi operativi a breve e lungo termine. Con Gesinflot possiamo ottenere diversi tipi di report come:
Gesinflot consente inoltre di esportare i dati e integrarli con i sistemi di Business Intelligence a supporto del processo decisionale strategico per l’azienda.
Gestione dello stato della flotta
Un modo per evitare sforamenti dei costi associati ai servizi di trasporto è, senza dubbio, quello di mantenere veicoli e rimorchi in perfette condizioni, evitando così guasti e soste impreviste.
La gestione della manutenzione aumenta la produttività durante le varie campagne commerciali, e permette di pianificare le revisioni e certificazioni da effettuare in bassa stagione, causando un minore impatto sul servizio. Gesinflot incorpora le informazioni provenienti dai sistemi TPMS dei pneumatici, inclusa la pressione, per aiutare a definire il momento ottimale per il cambio delle gomme e rilevare un uso improprio delle stesse durante il percorso.
Pianificazione e gestione delle risorse
L’organizzazione di attività, viaggi, allocazione delle risorse disponibili, ecc. è fondamentale per ridurre i costi operativi di una flotta, evitando duplicazioni di compiti, viaggi non andati a buon fine o con informazioni errate, che generano sforamenti imprevisti dei costi.
Vantaggi del download remoto del tachigrafo digitale con gesinflot
Scopri come automatizzare lo scarico del tachigrafo con la tecnologia di gestione della flotta GesInFlot e quali vantaggi ti offre.
Continua a leggere
Gesinflot partecipa a tech4fleet 2021
GesInFlot ha partecipato al III Congresso TECH4FLEET che si è tenuto il 16 e 17 novembre a Madrid, e al quale hanno partecipato le principali soluzioni di gestione della flotta per il trasporto merci.
Continua a leggere
Cosa c’è di nuovo nel tachigrafo intelligente di seconda generazione
Se la tua azienda effettua trasporti internazionali, avrai tempo fino al 2024 per installare il cosiddetto tachigrafo di seconda generazione in tutta la tua flotta. Ti diciamo in cosa differisce e quali dati controlla.
Continua a leggere
10 fasi per scegliere il miglior sistema di gestione del parco veicoli per il trasporto
Desidera ottimizzare le sue operazioni di trasporto? Ha bisogno di centralizzare tutta la gestione del suo parco veicoli direttamente dalla sua sede? I suoi clienti le richiedono informazioni in tempo reale dei propri carichi? Questo e molto altro è ciò che le può offrire un sistema di gestione del parco veicoli integrale. Il segreto? Provare per credere. Continua a leggere
GesInFlot, l’alleato perfetto delle norme IFS nella tua società di trasporto
In questo articolo ti mostreremo come gestire e conservare gli obblighi documentali e le procedure richieste per preservare e certificare la tua società di trasporto con IFS Logistics attraverso le funzionalità offerte da GesInFlot. Continua a leggere
Come rispettare la Legge Macron se si opera sul territorio francese
La Legge Macron è applicabile a tutte le società di trasporto su strada e di passeggeri che operano in Francia, ed esige la conformità ad alcuni aspetti noti. Scopra cosa implica questa legge e come applicarla al nostro sistema di gestione del parco veicoli GesInFlot. Continua a leggere
Come gestire i tempi di guida nel trasporto su strada?
L’obiettivo delle norme di guida e di riposo è quello di garantire la sicurezza nel trasporto su strada, anche se cercare continuamente di adattare questi tempi alle necessità del servizio può rivelarsi un arduo compito, in cui i sistemi di gestione parco veicoli, come GesInFlot, sono il perfetto alleato.
Continua a leggere